Note introduttive
Ogni operatore sanitario sa bene che qualsiasi trauma subisca l'organismo, il primo tessuto a soffrirne
le conseguenze è quello cutaneo, per ovvie ragioni anatomiche. In particolar modo la pelle può
essere interessata oltre che come compartecipazione a danni ben più gravi in altri apparati, anche come
unico ed esclusivo organo colpito.
 Trauma complesso cranio facciale
E' bene subito precisare che il semplice termine " trauma" sta a significare un meccanismo patogenetico
della lesione e non la lesione medesima; per cui qualora il medico soccorrista referti un evento con il
termine di "trauma", ad es. "trauma cranico o cutaneo, non ha diagnosticato una lesione , ma ha descritto
come essa è avvenuta. Nel caso degli esempi fatti, per fare diagnosi di lesione, il referto dovrebbe specificare:
"trauma cranico contusivo o trauma escoriativo" ecc.
 Trauma escoriativo-abrasivo semplice

Classificazione dei traumi cutanei
- trauma da strisciamento con abrasioni ed escoriazioni
- contusioni con stravasi emorragici(ecchimosi, ematomi ecc)
- lacerazioni con o senza perdita di sostanza
- ferite combinate lacero-contuse-escoriate
- ferite da taglio
- ferite da perforazione o da punta
- Ferite miste da punta e taglio
- lesioni da scoppio e da arma da fuoco
- intossicazioni chimiche lesive
- traumi da energia elettrica (elettrocuzione)
- lesioni simulate o autoprovocate
- lesioni da agenti fisici (caldo, freddo, vibrazioni ecc.), ad es. le ustioni o i congelamenti
Aspetti medico-legali
Costituiscono un comune e frequente risvolto quotidiano nei vari ambiti, sia in relazione
alle lesioni a decorso acuto che cronico, per la possibilità, in quest'ultimo caso, della formazione
di esiti permanenti invalidanti.
- Ambito civile: risarcimento in RCAuto
- Ambito penale: lesioni personali secondarie a reato
- Ambito lavorativo: inabilità temporanea e permanente parziale
- Ambito assicurativo privato: polizza infortuni.
A parte vanno considerati i casi di Responsabilità professionale al riguardo.
L'Argomento sarà oggetto, a presto, di un approfondimento per ogni sua singola voce.
Dott. Valerio Cirfera
Specialista in Dermatologia e Venereologia a Lecce
Perfezionato in Valutazione del Danno alla Persona in Medicina Legale e delle Assicurazioni
|